Come Utilizzare al Meglio Yoast SEO su WordPress


 Vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito WordPress su Google?

Uno degli strumenti più efficaci per ottimizzare i contenuti è Yoast SEO, un plugin gratuito (con versione premium) che guida passo dopo passo nella creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca.

In questa guida ti spiego come utilizzare al meglio Yoast SEO per migliorare la SEO on-page del tuo sito WordPress.


Cos’è Yoast SEO?

Yoast SEO è uno dei plugin SEO più popolari per WordPress. Ti aiuta a ottimizzare articoli, pagine e contenuti in base alla parola chiave che scegli, migliorando la leggibilità e la struttura SEO del tuo sito.

Con Yoast puoi:

  • Ottimizzare i meta tag (titolo e descrizione)

  • Generare automaticamente la sitemap XML

  • Gestire i breadcrumbs

  • Controllare l’indicizzazione dei contenuti

  • Analizzare leggibilità e SEO del testo


Come configurare Yoast SEO (passaggi iniziali)

  1. Installa e attiva Yoast SEO dal pannello di WordPress → Plugin > Aggiungi nuovo.

  2. Vai su SEO > Configurazione guidata e rispondi alle domande per una prima impostazione rapida.

  3. Attiva le funzioni principali, come:

    • Sitemap XML

    • Titoli e Metadati

    • Social preview

    • Controllo degli archivi


Ottimizzazione dei contenuti con Yoast SEO

Una volta configurato il plugin, puoi usarlo direttamente mentre scrivi articoli o pagine. Ecco come:

1. Scegli una parola chiave focus

Nel box di Yoast sotto all’editor, inserisci la parola chiave principale per la quale vuoi posizionarti.

2. Analizza il contenuto

Yoast ti darà un semaforo rosso, arancione o verde su:

  • SEO: Verifica se la parola chiave è nel titolo, nel primo paragrafo, nell’URL e nella meta description.

  • Leggibilità: Controlla lunghezza delle frasi, uso della voce attiva, e presenza di sottotitoli.

3. Ottimizza la Meta Description

Scrivi una meta descrizione accattivante con la parola chiave. Serve sia per la SEO che per invogliare l’utente a cliccare nei risultati Google.

4. Usa titoli e sottotitoli (H2, H3…)

Una buona struttura aiuta la leggibilità e la SEO. Yoast ti segnala se stai usando correttamente gli heading.

5. Aggiungi un’immagine con alt tag

Le immagini devono avere un tag ALT descrittivo, che includa (quando possibile) la parola chiave.


Funzionalità extra di Yoast SEO

  • Sitemap XML automatica: Accessibile su tuosito.it/sitemap_index.xml, facilita l’indicizzazione da parte di Google.

  • Controllo delle pagine noindex: Puoi escludere pagine specifiche dai motori di ricerca (es. pagine di privacy, carrello ecc.).

  • Gestione dei social tag (Open Graph): Per migliorare la condivisione su Facebook e X.


Conclusione: Yoast SEO è uno strumento essenziale

Utilizzare Yoast SEO su WordPress ti permette di creare contenuti più efficaci, ben strutturati e ottimizzati per i motori di ricerca.
Ricorda: il semaforo verde è utile, ma non è tutto. La qualità del contenuto e l’esperienza dell’utente vengono sempre prima.

Hai bisogno di aiuto per configurare al meglio Yoast SEO o migliorare il posizionamento del tuo sito WordPress?

Contattami su www.maurizioalfieri.it
Ti aiuto a rendere il tuo sito più visibile, professionale e performante!