In questo articolo voglio spiegarvi come creare una maglietta personalizzata usando la tecnica dello stencil.

Iniziamo con le basi

Il materiale che ci occore è:

  • Grafica digitale del disegno che vogliamo stampare
  • Foglio acetato trasparente o vinile autoadesivo
  • Plotter da taglio (in alternativa si va in tipografia)
  • T-shirt neutra (non troppo scarsa di qualità)
  • Base di appoggio levigata
  • Colla spray riposizionabile
  • Tamponi
  • Phon
  • Nastro adesivo di carta
  • Colori per tessuto

Una volta scelta con cura la grafica per la nostra t-shirt, dobbiamo prepararla al taglio plotter per creare lo stencil. Il supporto per lo stencil può essere sia il classico foglio lucido acetato (riutilizzabile molte volte) o il vinile autoadesivo (usa e getta ma più preciso).
Creato lo stencil sul vostro supporto (o in tipografia o se avete un plotterino come il mio), procedete col stendere la maglietta su un piano rigido ed iniziate a prendere le misure (io consiglio ad occhio) sul dove piazzarlo. Con l’aiuto di un gessetto per tessuto segnate sulla maglietta la posizione corretta su cui andrete a posizionare il vostro acetato o il vostro vinile.

Spruzzate la superficie del supporto con la colla spray riposizionabile e lasciate agire una trentina di secondi. Dopodichè calzate la vostra maglietta sul supporto e fate aderire per bene la parte da stampare alla superficie (non preoccupatevi, la colla non rimarrà attaccata alla t-shirt).

Posizionate adesso lo stencil nella posizione corretta e procedete alla mascheratura con lo scotch di carta (se necessaria) per evitare sgradevoli macchie non volute.


Nel caso abbiate creato lo stencil con il foglio acetato, spruzzate il retro del foglio con la colla riposizionabile in modo che aderisca bene alla superficie dell’area di tessuto da stampare.

Il vinile autoadesivo ovviamente non ha bisogno di colla perche la possiede gia di suo.


 

Adesso con l’aiuto di un piattino da tè in cui andrete a versare il colore per tessuto, immergete il tampone poco a poco nel colore e tamponate prima sul piattino e poi piano piano sul vostro stencil, in modo da formare una prima mano molto leggera sulla vostra maglietta.
Asciugate 1 minuto con il vostro phon ( aria fredda) e ricominciate il tutto.
L’operazione varia in base al colore ed al tipo di tessuto della maglia, ma di regola almeno 4 o 5 mani di tampone dovete darle; sempre seguita da 1 o 2 minuti di phon freddo.
L’ultima mano potete abbondare con il colore ma senza esagerare. Appena siete sicuri che il colore risulti omogeneo sulla t-shirt, procedete con il phon per 4 o 5 minuti sempre con l’aria fredda. Dopo potrete staccare lo stencil ed il risultato vi sorprenderà.

 

1 Commento

Chiedimi qualcosa